A volte la vita di coppia può stressare a tal punto da determinare un malessere diffuso che non è attribuibile ad un membro oppure all’altro, ma piuttosto alla coppia stessa intesa come meccanismo vivente con un proprio ciclo vitale. Questo accade perchè la coppia, come qualsiasi organismo vivente, può attraversare momenti di stress durante il proprio ciclo vitale.
Cosa si intende per stress all’interno di una coppia?
Possiamo immaginare lo stress come uno stato di tensione che se protratto a lungo ha conseguenze negative per l’essere vivente. Allo stesso modo però lo stress sottolinea anche momenti di fondamentale importanza in cui stiamo perseguendo importanti obbiettivi.
Come si applica tale concetto alla vita di coppia?
I tentativi di ripatteggiare aspetti fondamentali della vita di coppia, oppure transitare da una fase all’altra del ciclo vitale della coppia stessa sono potenziali fonti di stress che spesso riscontro nel quotidiano di molte unioni. Vari autori (Bodenmann, 2005; Iafrate et al., 2012; Donato, 2014) usano l’espressione coping diatico (traducibile come adattamento) per indicare le strategie di coppia per fronteggiare lo stress alla luce anche delle caratteristiche individuali dei partner che la costituiscono.
Il coinvolgimento degli altri nella gestione di una crisi è ormai elemento riconosciuto. Ma il coping diatico mette in luce che proprio nella coppia possiamo trovare la soluzione al problema dei due partner. Per la naturale tendenza dell’uomo a creare connessioni e legami con i suoi simili, può accadere che alcune situazioni di stress individuale siano il risultato di una crisi di coppia dettata dal rischio di fallire alcuni compiti esistenziali, come le transizioni del ciclo vitale della coppia. Quindi se lo stress ha origine nella coppia può essere efficace ricercare la soluzione non nelle strategie individuali dei singoli partner ma nella capacità dei partner di attingere alle risorse della coppia stessa. La terapia di coppia in questi casi è un valido ed efficace aiuto per favorire la comunicazione aperta, lo scambio affettivo ed il recupero della dimensione duale del noi. Come psicologa psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale e terapia di coppia secondo il modello EMT eseguo consulenza psicologica di coppia presso il mio studio di Firenze. Oppure se sei impossibilitato a recarti presso lo studio ma hai la necessità di una consulenza psicologica di coppia online eseguo come psicologa online in italiano tramite videochiamata. Se desideri maggiori informazioni sul servizio di terapia di coppia contattami, sarò lieta di offrirti il mio aiuto!