Mi sento contratto soprattutto nella zona della nuca e spalle. Ho spesso la sensazione che mi manchi l’aria ed il tempo a mia disposizione. Mi sento stressato a causa dei mie ritmi troppo frenetici…
Non ne posso più, ho bisogno di rilassarmi e sentirmi bene.
La nostra società è sempre più frenetica e ci porta a vivere in una corsa costante contro il tempo, tralasciando spesso i bisogni ed i segnali di fatica che ci invia il nostro organismo.
È proprio in queste situazioni che si parla di stress. Per stress si intende uno stato di continua allerta a causa di situzioni di vita quotidiana (come: traffico, lavoro eccetera) che provocano all’organismo tensione fisica e mentale.
È però una condizione dannosa per l’organismo perchè produce disfunsioni somatiche che se trascurate possono indurre vere e proprie patologie. Per far fronte ad un periodo stressante è innanzitutto importante imparare a riconoscere i segnali di stress e gli aspetti sia cognitivi (modalità di pensiero) e comportamentali (come reagiamo agli eventi) che mantegono il problema.
Inoltre in tali situazioni è utile apprendere strategie che ci permettono di superare il momento difficile come per esempio:
– problem solving (l’abilità che permette di trovare soluzioni migliori al problema)
– modificazione dei pensieri disfunzionali
– rilassamento progressivo di Jacobson training autogeno e Mindfulness (utili per abbassare l’attivazione fisiologica del corpo)