Sostegno individuale alla genitorialità

famiglia

Per crescere un bambino ci vorrebbe un intero villaggio! (antico proverbio africano)

 
Al giorno d’oggi, spesso, accade che i genitori siano soli ad affrontare l’esperienza della genitorialità.
Nel ruolo di genitori sono coinvolte molte persone: la mamma, il papà e le famiglie d’origine rispettive. La nascita di un figlio porta con sé cambiamenti di tipo pratico, economico, lavorativo, psicologico e relazionale apportando ruoli e competenze nuove.

Il servizio di sostegno alla genitorialità è pensato come un percorso rivolto a tutti i genitori (mamme, papà e coppie) con l’obiettivo di attivare le risorse di ognuno, fornire le informazioni riguardo le varie fasi della vita genitoriale e sfatare diversi miti sulla genitorialità e la crescita dei figli.
Perché il Sostegno alla Genitorialitá?
I genitori, spesso hanno bisogno di avere spazi di confronto, di riflessione e di aiuto per meglio comprendere le difficoltà dei loro figli, individuando il modo per aiutarli a crescere e migliorare la relazione con loro.
Gli interventi rivolti alla genitorialità hanno lo scopo preventivo di andare ad accentuare le risorse che la famiglia possiede, ma che spesso non utilizza o che crede di non avere, a causa del momento stressante che sta attraversando.
Le consulenze di sostegno alla genitorialitá non sono un luogo in cui si ricevono consigli e tecniche; quest’ultini possono diventare generici e poco efficaci di fronte all’unicità che contraddistingue ogni famiglia ed ogni persona.
Piuttosto è da intendersi come un percorso di crescita dei genitori stessi, che, con l’aiuto dell’esperto psicologo, acquisiscono la capacità di affrontare e risolvere quei problemi, che fanno parte del processo di sviluppo dei loro figli o che subentrano in particolari momenti di vita come: la nascita del primo figlio, le tappe di sviluppo, i cambiamenti scolastici, la nascita del fratellino, la separazione ecc..
Il sostegno alla genitorialità o parent training è inoltre un percorso di aiuto che può essere utile ai genitori che hanno figli con particolari difficoltà (iperattività, disturbo di apprendimento, immaturità, ritardo…), per non sentirsi soli, per imparare a gestire il problema nel miglior modo possibile e rispondere a bisogni educativi e affettivi del proprio figlio.
Gli incontri, a seconda delle necessità, possono essere consulenze psicologiche individuali, di coppia tramite il mio studio di Psicologa Psicoterapeuta a Firenze oppure come psicologo online italiano anche tramite consulenza psicologica online via Skype.
Come richiedere un appuntamento?
E’ possibile richiedere un appuntamento compilando il MODULO presente in basso oppure nella sezione CONTATTI, altrimenti telefonando al mio numero personale.