Pagina iniziale

Cosa turba la tua serenità?

Se sei entrato in questo sito è probabile che qualcosa non vada come vorresti. La nostra società è sempre più frenetica e orientata al raggiungimento di alti standard e questo può portare al non riconoscimento dei propri bisogni e all’insorgere di difficoltà emotive come: ansia, attacchi di panico, depressione, problemi relazionali e di coppia ecc. Capire cosa ti stia accadendo è il primo passo per stare meglio. Frequentemente pensiamo che attraversare un periodo di sofferenza emotiva sia segno di debolezza e che a ciò non ci sia cura o rimedio “perchè siamo fatti così”.

Sperimentare un nuovo punto di vista, con l’aiuto di un professionista, genera benessere e un cambiamento personale concreto. La Consulenza Psicologica aiuta a fare in modo che il cambiamento possa concretizzarsi; comprendendo la propria sofferenza, i propri stati d’animo e trovando una modalità nuova e più funzionale. Secondo un approccio Cognitivo-Comportamentale, scelto come mia formazione per la pratica di Psicologa-Psicoterapeuta, l’obiettivo del percorso psicologico, individuale o di coppia,  è focalizzato sul problema presente, limitato nel tempo e orientato per obiettivi specifici. Quindi l’idea della psicoterapia di lunghissima durata o senza fine è ingiustificata e falsa.

Iniziare a pensare a come poter risolvere il proprio disagio individuale o di coppia è un primo passo verso il cambiamento e la crescita personale. Decidere di affrontarlo non è segno di debolezza, ma di forza personale e determinazione e ci porta ad essere propositivi ed attivi nella propria vita.