Tra i sintomi psicologici più frequenti che si riscontrano in condizioni di lutto perinatale troviamo: sensi di colpa, timore di impazzire o di non riuscire a sopportare la sofferenza. In alcuni casi, inoltre, si può manifestare la sensazione di vivere in una realtà parallela, affrontando i doveri quotidiani con un atteggiamento distaccato e quasi meccanico.
In generale possiamo paragonare i sintomi che contraddistinguono esperienze di lutto perinatale a quelli di altre esperienze di morte, tuttavia nella madre il dolore risulta molto accentuato nei giorni immediatamente dopo il parto quando il suo corpo è pronto all’allattamento. In questa fase la donna può sviluppare un atteggiamento di rifiuto nei confronti del proprio corpo, desiderare l’isolamento dalle altre madri e sentirsi profondamente inadeguata.
E’ fortemente sconsigliato di rimettersi subito alla ricerca di una nuova gravidanza pensando così di dimenticare in fretta quanto accaduto, perché potrebbe rivelarsi più doloroso. Il lutto perinatale non verrà cancellato dalla propria esperienza di vita ma potrà essere placato fino a che la rabbia, i sensi di colpa e l’amarezza non saranno scomparsi e avranno lasciato il posto al ricordo di una persona tanto cara e tenera che troppo presto se n’è andata.
E’ importante imparare a parlare del bambino che è stato a lungo immaginato nei mesi e di ciò che è accaduto, fino a quando sarà arrivato il momento di guardare non più indietro ma avanti, portandosi dentro un ricordo tenero di quel bambino mai nato o morto troppo precocemente. La rabbia è un emozione molto comune e provata spesso in tali momenti, per questo è estremamente utile poterla sfogare soprattutto in situazioni in cui non c’è nessuno che possa ascoltare il dolore che logora.
Tutto ciò non è semplice e scontato da fare, per questo è molto efficace rivolgersi ad un professionista (psicologo–psicoterapeuta) per un immediato supporto alla diade per l’elaborazione del lutto. In realtà spesso vengono solo prescritti psicofarmaci, che senza una terapia psicologica, sono solamente in grado di sedare le emozioni del momento.
Per dubbio o maggiori informazioni sono disponibile presso il mio studio di consulenza psicologica o psicoterapia a Firenze e di psicologo online via Skype.