Giovani Adulti: l’importanza di chiedere un aiuto psicologico

aiuto psicologico psicologa online italiano
Problematiche psicologiche insorgono frequentemente dalla fine dell’adolescenza all’inizio dell’età adulta. In particolare, i disturbi dell’umore insorgono intorno ai 25 anni. I disturbi d’ansia, invece, hanno un’ età di esordio più variabile. Possono manifestarsi durante l’infanzia attraverso ansia da  separazione, fobia scolare ecc oppure verso l’adolescenza con disturbo ossessivo compulsivo, ansia sociale, disturbo da attacchi di panico, ecc…
Ricerche scientifiche hanno dimostrato che le persone che soffrono di un problema psicologico aspettano molto tempo prima di chiedere un aiuto psicologico ad uno psicologo psicoterapeuta od anche ad uno psicologo online per una consulenza.

PERCHE’ QUESTO ACCADE?
Molti possono essere i motivi che portano una persona a chiedere un aiuto psicologico. L’esitazione e l’incertezza rispetto al chiedere aiuto spesso sono attribuiti a vergogna, senso di colpa o senso di debolezza. Chiedere aiuto ad uno psicologo, presso il suo studio oppure online, non è passo semplice, anche perchè la società in cui viviamo ci rimanda un’immagine sempre al massimo delle prestazioni, come se dovessimo sempre stare bene.
PERCHE E’ IMPORTANTE CHIEDERE AIUTO?
I primi anni dell’età adulta sono una finestra verso il nostro futuro, pieni di molti eventi e decisioni importanti come: il diploma, la scelta di cosa fare dopo, il nostro primo lavoro, le relazioni importanti con gli amici o fidanzati ecc…Alcuni possono iniziare anche ad avere una nuova famiglia.  Mentre siamo dei giovani adulti ci sforziamo di concepire la direzione che prenderà la nostra vita, ma non è così facile e scontato immaginarlo. Un momento di profonda sofferenza emotiva può avere un importante impatto sulla nostra vita e sul nostro futuro.  Un problema psicologico può chiaramente influenzare il modo in cui ci relazioniamo agli altri e lo sviluppo sociale che costruiamo attraverso ciò, così come il concetrarsi ed impegnarsi sul nostro studio o i lavori connessi ai nostri obbiettivi o ambizioni.  Questo è il motivo per cui è importante che un giovane si senta di poter chiedere, non essendo spaventato dal riconoscere di attraversare una difficilotà psicologica, vedendo in questo la possibilità di aprire una porta verso il mondo ed in particolare per comprendere bene cosa non va aprendosi una nuova opportunità.
L’atto di riconoscere  un problema può essere percepito come un segno di malattia e vulnerabilità, da qui la paura di esporsi e perdere la propria posizione sociale.
Possiamo anche pensare che quello che stiamo sperimentando sia una fugace condizione transitoria. In effetti a volte questa condizione si risolve naturalmente. Se però questo non accade è bene non sottovalutare il problema psicologico. La cronicità e la severità del problema possono condurre ad una scarsa qualità di vita a causa della difficoltà a chiedere aiuto. Se provi da tempo un malessere psicologico con  attacchi di panico, ansia,  problematiche relazionali ecc… e senti di volerne uscire è importante che parli con uno psicologo per capire le cause e la severità della situazione, in modo che pssa consigliarti il miglior approccio per risolvere il tuo problema. Il mio studio di psicologa a Firenze è un ambiente non giudicante ed uno spazio riservato per affrontare tali problematiche. Eseguo psicoterapa individuale o di coppia. Inoltre da anni mi occupo di consulenza psicologica online come psicologo online italiano.