Il Narcisimo patologico: come riconoscerlo

Perchè mi innamoro sempre della persona sbagliata? 
Frequentemente dipendenza affettiva e narcisismo patologico si attraggono fortemente. Da qui si sviluppa una relazione disfunzionale perchè contrassegnata da forte dipendenza emotiva, controllo e manipolazione.
Per comprendere ciò di cui stiamo paralando dobbiamo immaginare un continuum che va dal sano narcisimo a quello patologico ovvero il disturbo narcisistico di personalità. Siamo di fronte ad un narcisista patologico quando l’individuo è incapace di investire affettivamente al di fuori di sé stesso.  
 
Si può riconoscere un narcisita patologico? Ecco alcuni spunti per l’identikit tratte dal libro “Dipendenza e controdipendenza affettiva: dalle passioni scriteriate all’indifferenza vuota” M. Borgogni Alpes 2015 
1-all’inizio promette tantissimo ma mantiene poco 
2-tende a presentarsi come privo di dubbi
3-da una versione grandiosa di sé
4-non prova empatia per l’altro
5-inizialmente ha un atteggiamento molto rassicurante e disponibile che poi sostituisce con un atteggiamento svalutante e critico nei confronti del partner
6-isola il partner 
7-non si concede mai completamente all’altro per questo eccita molto le donne dipendenti perchè non concedendosi mai completamente diviene un  gran seduttore
8-è imprevedibile, un giorno c’è e da tutto sé stesso un giorno sparisce di nuovo 
9-è a sua volta un dipendente affettivo che però ha risolto negando dentro di sé il bisogno dell’altro. Diventa autoreferenziale per proteggersi