Disturbo post-traumatico da stress: quali sono i sintomi?

Firenze, cura fobie
Il disturbo post traumatico da stress (PTSD) si manifesta in seguito ad un evento traumatico estremo vissuto, assistito o con cui ci si è confrontati. Per evento traumatico si intende una situazione che ha implicato morte, minaccia di morte, gravi lesioni, o una minaccia all’integrità fisica propria o altrui (aggressioni personali, disastri, guerre, rapimenti, torture, incidenti, malattie gravi come ad es. il Covid-19).

Il disturbo post traumatico da stress può manifestarsi anche a distanza di mesi dall’evento traumatico. La sua durata può variare da un mese alla cronicità; per questo motivo è necessario trattare immediatamente i sintomi. L’evento traumatico viene rivissuto con persistenza tramite ricordi ricorrenti, spiacevoli ed intrusivi.
Sintomi del disturbo post-traumatico da stress
-Immagini, pensieri, incubi e sogni spiacevoli.
-Agire o sentire come se l’evento traumatico si stesse ripresentando.
-Disagio psicologico intenso verso l’esposizione a fattori scatenanti che assomigliano o ricordano l’evento traumatico.
-Alta reattività fisiologica a fattori scatenanti che simbolizzano l’evento traumatico.
-Evitamento persistente degli stimoli associati con il trauma.
-Difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno.
-Irritabilità o scoppi di collera.
-Difficoltà di concentrazione.
-Ipervigilanza ed esagerata ansia ed allarme.
Trattamento del disturbo post traumatico da stress
La psicoterapia cognitivo-comportamentale si è dimostrata un valido tratttamento per il PDSD aiutando ad assimilare il trauma fino alla scomparsa dei sintomi.
Scopo della terapia cognitivo-comportamentale è aiutare il soggetto ad identificare e controllare i pensieri, le convinzioni negative, le alternative di pensiero e di comportamento più funzionali in relazione all’evento traumatico vissuto.
Se hai bisogno di maggiori informazioni o stai cercando un percorso piscologico che ti aiuti a risolvere il malessere legato al disturbo post-traumatico da sress compila il form  nella sezione contatti. Da anni sono specializzata nella consulenza psicologica online. Uso strumenti altamente professionali in modo da garantire ottima qualità al colloquio.