Disturbi alimentari

Firenze, cura disturbi alimentari

Siamo ciò che mangiamo! (Ludwig Feuerbach)

I disturbi alimentari sono un disagio caratterizzato da un cattivo rapporto con il cibo, con il proprio corpo e un’alterata valutazione di sè stessi. Il Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (DSM-5) per l’adulto definisce le seguenti categorie diagnostiche: Anoressia nervosa, Bulimia nervosa, Disturbo da alimentazione incontrollata, Disturbo della nutrizione o dell’alimentazione con specificazione e il Disturbo della nutrizione o dell’alimentazione senza specificazione.

In tutti questi casi, anche se con varie differenze a seconda del problema presentato, il cibo diventa l’anestetico che permette di non sentire la sofferenza; un’auto-cura per non pensare. In questo modo però, la vita non viene vissuta a pieno e la sofferenza si amplifica.

È ormai condiviso dalla comunità scientifica internazionale che per tali problematiche è efficace un approccio terapeutico integrato, formato da varie figure professionali che lavorano in rete come: Dietista, Psichiatra, Psicologo, eccetera.

La presenza di un professionista piuttosto che di un altro dipende dal problema presentato, ma la multidisciplinarità e la condivisione degli obbiettivi è fondamentale.

La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale è il trattamento di elezione dei disturbi alimentari, e la Riabilitazione Nutrizionale è necessaria per tutti i pazienti.