Mi preoccupo troppo, non riesco mai a rilassarmi.
Sono stanco di questa continua apprensione e vorrei vivere più serenamente, senza preoccuparmi costantemente di tutto ciò che mi accade, ma non mi riesce.
Ad esempio ieri ho trascorso tutta la serata preoccupato e teso e non sono riuscito a prendere sonno perchè mia figlia era uscita da sola in motorino ed avevo paura che le potesse accadere qualcosa di brutto.
L’ansia è una condizione fisiologica indispensabile per l’organismo, perchè ci attiva di fronte ad un pericolo. È, quindi, un’emozione adattiva e funzionale che permette alla persona di reagire in modo veloce ed efficace ad una minaccia. Quando questo meccanismo arcaico si attiva troppo possono comparire sintomi ansiosi come: tremore, palpitazioni, battito accelerato, disturbi del sonno, pensieri ricorrenti, ecc…
Numerose ricerche hanno dimostrato che l’ansia migliora la prestazione e permette la sopravvivenza. Tuttavia può divenire disfunzionale e sproporzionata rispetto alla situazione. Le persone ansiose vivono come pericolose molte situazioni quotidiane con anticipazioni e previsioni catastrofiche. Queste persone è come se avessero un sistema di allarme particolarmente sensibile che scatta al minimo evento e che porta tutto l’organismo ad attivarsi come se ci fosse un pericolo effettivo.