Cosa sono le emozioni?

emozioni psicologa online italiano

emozioni psicologa online italianoRinnegare le nostre emozioni è inutile se non dannoso, piuttosto è utile imparare ad accettarle riconoscendo il loro messaggio e trasformando i nostri pensieri negativi in spunti di crescita personale. Inoltre le emozioni esercitano una forza potentissima sul nostro comportamento e ci spingono all’azione, quindi non dobbiamo vederle come nemiche ma nostre alleate; decodificandole senza farsene travolgere. In questi casi l’aiuto di uno psicologo-psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale o di uno psicologo online, ci permetterà di comprenderle e cavalcarle portandoci a vivere una vita piena e libera dalla sofferenza.

Cosa sono le emozioni?
Le emozioni sono stati mentali e fisiologici collegati a modificazioni psicofisiologiche, cioè modificazioni di tipo psicologico associate a risposte fisiologiche dell’organismo, per esempio: aperte virgolette ho paura: il mio cuore batte più forte, ho le mani sudate, il ritmo respiratorio accelera”. In pratica quando qualcosa accade intorno a noi, un evento bello o brutto, i nostri sensi ricevono questo stimolo esterno che raggiunge la nostra mente subconscia e si traduce in un’ emozione. Questo processo è molto veloce e io non ho la capacità di percepirlo completamente, ne percepisco solo il risultato e quindi l’emozione. A volte ci accorgiamo di non conoscere nemmeno per quale motivo stiamo provando un certo stato d’animo. Nel caso di emozioni negative, spesso facciamo scattare un meccanismo di difesa che ci distrae dalla sensazione primaria, regalandoci un sollievo parziale e a breve termine, per esempio mangiando in modo considerevole, fumando e bevendo eccessivamente oppure buttandosi nel lavoro, dando vita così com’è stato di frustrazione. Per condurre una vita di piena e soddisfacente è necessario possedere un’intelligenza emotiva che ci permetta di identificare ciò che viviamo e con chi. Per fare questo sono necessari tre spunti:
 
Dare un nome alle nome alle nostre emozioni: definire le situazioni che ci accadono con chiarezza non confondendo rabbia, paura, vergogna, ansia, tristezza, invidia ecc… ci aiuta a comprendere come fronteggiare le diverse situazioni e a non essere sopraffatti dalla frustrazione
Essere empatici e comprendere gli altri: l’empatia ovvero la capacità di comprendere l’altro è necessaria per vivere relazioni, amicali, di coppia, familiari ecc… armoniche e a risolvere eventuali conflitti
Gestire le nostre emozioni: spesso si crede che gestire le emozioni significhi controllarle, tenerle a bada e soffocarle quando emergono. Questo in realtà non fa altro che aumentarne la forza. Familiarizzare con le emozioni significa riconoscerle come parti di noi, imparando ad usarle e gestirle come parti di noi usandoli come preziosi indicatori per il nostro benessere. Non lasciarsi travolgere dai sentimenti negativi come rabbia, tristezza ma standoci dentro e riuscendo a comprendere i significati di tali stati d’animo ci premetterà di imparare a gestirle ed utilizzarle comprendendo ciò che ci stanno indicando. 
Una consulenza psicologica online via Skype è un valido aiuto in questi casi. Oppure se stai cercando uno psicologo a Firenze consultare anche le altre parti del sito può permetterti di chiarirti alcuni dubbi e domande. 
 

style=”margin-bottom: 0cm;” />em><strong> </strong></em></p>”