Consulenza genitoriale

psicologo consulenza online ai genitori

La nascita non termina il giorno in cui vieni al mondo, quel giorno è solo l’inizio: il giorno in cui hai lasciato il ventre di tua madre, non sei nato, hai iniziato a nascere.
(Osho)

L’arrivo di un figlio determina un grosso cambiamento sia nella persona che nella coppia. E’ un momento caratterizzato da molteplici sensazioni: timori, aspettative, sogni e paure di cui è importante parlarne all’interno della coppia; per trovare insieme un equilibrio nuovo e cambiare insieme al ruolo che cambia.
Crescere” un figlio, quindi, è un compito delicato e complesso, ma allo stesso tempo un’esperienza unica.

Chi può aiutare i genitori in questo difficile compito?

Non esistono ricette per essere “bravi” genitori ed essere genitori non deve essere inteso come un compito da imparare! Tuttavia studi di psicologia evolutiva hanno individuato gli ingredienti importanti per la crescita dei figli.

E’ importante precisare che per “educazione” non si intende solo insegnare cose e comportamenti corretti o dare delle regole, ma anche insegnare a vivere, a scegliere e – un giorno – a farcela da soli: affrontando i cambiamenti, le difficoltà, lo stress ma anche godendo delle piccole gioie della vita.

Il servizio di consulenza psicologica genitoriale è personalizzato ed offre un aiuto a tutti i genitori che hanno l’esigenza di confrontarsi su aspetti educativi e relazionali dei loro figli o affrontare problematiche che possono emergere nella vita quotidiana del genitore come: problemi legati al sonno, difficoltà ad addormentarsi o dormire nel proprio lettino, problemi comportamentali, paure, bizze, manifestazioni di ira, problematiche adolescenziali, eccetera… Inoltre tale servizio è particolarmente indicato per le coppie con figli in procinto di separazione.

Il bambino si costruisce un modello interno di se stesso in base a come ci si è preso cura di lui.
(J. Bowlby)