Come sopravvivere in situazioni di lavoro tossiche?

sopravvivere-lavoro-tossico-psicologa-online-italia
La vita si può descrivere come un continuo processo di adattamento. Darwin parlava di “survival of fittest”, intendendo la sopravvivenza non di quello più in forma fisicamente, ma di quello che sa adattarsi meglio, dall’inglese “to fit in”, all’ambiente che lo circonda, all’offerta più o meno ampia di cibo, o agli sbalzi climatici…Ovviamente anche la vita lavorativa è un continuo processo di adattamento. Molti considerano l’adattamento come qualcosa di riprovevole. In realtà l’arte dell’adattamento consiste si nell’adeguarsi rimanendo, però, fedeli a se stessi e alla propria natura. Cosa possiamo fare per adattarci quando a lavoro la situazione è tossica?

Il lavoro è sicuramente un’area importante per la realizzazione della persona e la sua autonomia personale. Ci passiamo circa la metà della nostra giornata, quando il clima è negativo può accadere di portarci a casa le vessazioni del capo o dei colleghi non staccando mai la spina o peggio ancora sfogandoci sulle persone a noi vicine e provando stati di frustrazione, problemi di ansia o depressione. Studi inglesi dimostrano che un ambiente di lavoro con capi altamente critici determina nei dipendenti maggior problemi cardiaci.
Di seguito alcune strategie per sopravvivere in situazioni di lavoro tossiche:
Punto uno: evitare o minimizzare i contatti con questi tipi di persone ed i luoghi in cui queste si ritrovano. Tuttavia non sempre questo è possibile….
Punto due: mettere in atto la strategia della rivalutazione, presa in prestito dalla terapia cognitivo-comportamentale, che ci permette non di cambiare la situazione ma il modo in cui la percepiamo. Ad esempio considerare che possono essere loro ad avere dei problemi…
Punto tre: Parlare con queste persone in modo rallentato e abbassando la voce. Questa tecnica viene usata molto nella negoziazione
Se invece decidiamo di fronteggiare apertamente il capo ricerche dimostrano che non è una mossa efficace perchè il capo rimane così come è e noi diventeremo sempre più infelici.
In generale prima di entrare in conflitto è importante chiedersi il potere che ho nella relazione, raccogliere la documentazione con prove concrete e ricordarsi di aver bisogno della solidarietà, ovvero non combattere da soli.