Che cosa accade dopo il matrimonio? Perchè tutto l’amore provato prima svanisce? Nel nostro paese si registrano tantissimi divorzi; le persone che non divorziano imparano a vivere nella loro insoddisfazione o sono realmente felici nel loro matrimonio? Queste sono domande comuni che molte persone sposate o divorziate si pongono.
“Dobbiamo essere disponibili ad imparare il linguaggio d’amore del nostro coniuge, se vogliamo comunicare amore in modo efficace” (G. Chapman)
Il desiderio dell’amore romantico è radicato in modo profondo nella nostra psiche.
Per ritrovare vitalità e serenita all’interno del proprio matrimonio è necessario scoprire le diversità con cui le persone comunicano e sentono l’amore.
In un mondo pieno di sfiducia in ogni tipo di relazione d’amore, G. Chapman nel suo libro “I 5 linguaggi dell’amore” sostiene che l’amore è possibile! E’ importante imparare la difficile arte della comunicazione, dell‘ascolto a cuore aperto e dell’apertura reciproca. Chi studia lingue ci insegnano che se vogliamo comunicare con l’altro è necessario parlare la sua stessa lingua. Anche in amore accade la medesima cosa; tra i due coniugi ci possono essere differenze nel linguaggio d’amore emozionale simili a quelle tra il cinese e l’inglese.
L’amore non svanisce necessariamente dopo il matrimonio, ma per mantenerlo vivo molti di noi devono compiere lo sforzo di apprendere un ulteriore linguaggio d’amore.
Eseguo psicoterapia di coppia presso il mio studio di psicologa psicoterapeuta a Firenze oppure come psicologo online in italiano eseguo percorsi mirati ad affrontare la crisi di coppia. Tale servizio è ideale per gli italiani residenti all’estero o coloro che sono impossibilitati a recarsi presso il mio studio. Se hai problemi nel tuo matrimonio non tralasciarli, potrebbe essere troppo tardi!