Spesso le mamme lavoratrici che si trovano costrette a lasciare il bimbo all'asilo nido per andare a lavoro sono assalite da un nodo alla gola...
Adolescenti e autolesionismo: il perchè di tali gesti!
L'autolesionismo che in inglese è indicato con i termini Cutting (tagliarsi), Burning (bruciarsi con sigarette) e Branding (marchiarsi a fuoco la pelle con un laser...
Sostegno individuale alla genitorialità
Per crescere un bambino ci vorrebbe un intero villaggio! (antico proverbio africano) Al giorno d'oggi, spesso, accade che i genitori siano soli ad affrontare l'esperienza...
Tic nervosi nei bambini: cosa sono e quando preoccuparsi.
Ammiccamenti, torsioni del collo, alzate di spalle, smorfie del viso, raschiarsi la gola frequentemente, tirare su col naso, grugnire, sbuffare e nei casi più complessi...
Legge 170/2010: le novità per i DSA
Con la legge 170/2010 sui cosiddetti Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) abbiamo assistito ad un aumento delle diagnosi, aumento normale e comprensibile visto che prima tali difficoltà...
Depressione infantile: cosa è e come curarla
Studi longitudinali sull’epidemiologia della depressione, hanno evidenziato che può apparire precocemente e che, se non curata, evolve in un disturbo cronico. L’infanzia e l’adolescenza, quindi,...
Cosa sono i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) ?
I Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) riguardano il 2,5-3 % circa dei bambini in età scolare e si manifestano come un deficit nelle capacità di lettura,...
Vincere la Fobia Sociale
La storia di Giovanni Giovanni oggi ha saltato la scuola! E'il primo giorno del nuovo anno scolastico, e ha paura che il professore andrà in giro...