Quando viaggiamo per lunghe percorrenze il corpo ne può risentire e possono comparire problemi di sonno. Alcuni ne soffrono di più mentre altri meno, ma...
Come acquisire sicurezza personale?
Quando sentiamo di avere una bassa autostima e di aver perso la propria sicurezza personale la prima cosa da fare è ricomporre l'immagine che abbiamo...
E’ vero che lo stress fa ingrassare?
In gran parte tale affermazione è vera, ma al tempo stesso sono fondamentali e decisivi i comportamenti che mettiamo in atto in risposta a tale...
Alla ricerca della felicità
Rincorrere la felicità ad ogni costo può condurre ad una vita frustrante e triste. Nella mia pratica di psicologa psicoteraputa e psicologa online mi sento spesso...
Orientamento sessuale: un’pò di chiarezza!
Inequivocabilmente le principali organizzazioni di salute mentale affermano che l’omosessualità è una “variante non patologica del comportamento sessuale” e non una malattia. Nel 1973 c'è...
Come riconoscere e prevenire il Burnout
Il termine anglosassone burnout, che letteralmente significa esaurimento, crollo si riferisce in ambito psicologico ad una condizione psicofisica di stress acuto. Per parlare di burnout...
Come sopravvivere in situazioni di lavoro tossiche?
La vita si può descrivere come un continuo processo di adattamento. Darwin parlava di “survival of fittest”, intendendo la sopravvivenza non di quello più in...
Perchè porsi dei limiti personali?
La maggior parte delle persone non ama porsi dei limiti personali e confini propri. Spesso le prime esperienze di vita con questo tema non sono...
I segreti di una vita di coppia felice
In un mondo in cui la coppia va sempre più facilmente in crisi avere una vita di coppia felice è possibile. Le basi per una...
Assertività: decalogo dei principi assertivi!
Uno spunto di riflessione rivolto al benessere psicologico della prsona è il concetto di assertività. Con questo concetto gli psicologi si riferiscono a quelle situazioni...
Rabbia: impariamo ad ascoltarla!
In psicologia la rabbia è un'emozione di base scatenata in reazione alla percezione di subire un danno da parte di altri soggetti. Potenzialmente la rabbia...
Imparare a vivere in prima persona!
Gli stati psicologici negativi: ansia, insoddisfazione, incapacità di essere felici ecc...sono sempre più comuni e fonte di sofferenza psicologica. Con il termine “iperadattamento” lo psicologo Denis...
Imparare a dire di NO!
Frequentemente proviamo una sensazione di profondo disagio quando diciamo “sì” in situazioni in cui invece vorremmo dire tutt'altro. Quello che ci frena, spesso, è il...
Rabbia: cosa è e come gestirla
La rabbia è una delle emozioni primarie provate dall'uomo, una risposta innata e normale ad alcuni eventi che ci capitano nella nostra vita. La rabbia...
L’assertività è un tuo diritto!
...
Cosa sono le emozioni?
Rinnegare le nostre emozioni è inutile se non dannoso, piuttosto è utile imparare ad accettarle riconoscendo il loro messaggio e trasformando i nostri pensieri negativi...
Potenziare l’autostima!
L'autostima è la percezione che abbiamo di noi stessi e che a sua volta proiettiamo nel mondo che ci circonda. Ad esempio se io non credo...