Agorafobia

agorafobia-psicologo-online
Il termine agorafobia (dal greco agorà, che significa “piazza del mercato”) indica uno stato di ansia e paura di situazioni e luoghi in cui potrebbe essere difficile o imbarazzante allontanarsi se sopraggiungesse un attacco di panico, oppure di situazioni in cui non possiamo facilmente ricevere  aiuto. Rientra nella categoria delle fobie e più in generale nei disturbi d’ansia.

I timori che caratterizzano le persone che soffrono di agorafobia riguardano luoghi o situazioni in cui siamo fuori casa da soli come: essere in mezzo alla folla, in coda, essere su un ponte, viaggiare in treno, in macchina ecc…In generale la solitudine, gli spazi aperti e le situazioni costrittive (come per es. luoghi chiusi o angusti, risonanza magnetica, ascensori, relazioni opprimenti ecc…)  per le persone che soffrono di agorafobia sono condizioni molto sensibili.
In alcuni casi, accade che le persone che soffrono di agorafobia siano incapaci di uscire di casa, mentre quelli che ci riescono lo fanno con grave disagio, compromettendo di molto la qualità di vita. Molto frequentemente accade che evitano le situazioni temute oppure le affrontano solo con la presenza di un compagno.
Presso il mio studio di Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale a Firenze, oppure come Psicologo Online tramite videochiamata Skype è possibile affrontare il tuo problema. L’efficiacia della Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale per la cura dell’agorafobia è stata ampiamente dimostrata da studi clinici. Per coloro che non hanno disponibilità di accedere al programma Skype eseguo consulenza psicologica telefonica oppure in videochiamata Whatsapp.