
È impossibile conoscere gli uomini senza conoscere la forza delle parole.
Sigmund Freud

Penso, quindi sono.
Cartesio

Sii il cambiamento che vuoi vedere.
Ghandi
Cosa turba la tua serenità? Posso aiutarti a stare meglio.
Se sei entrato in questo sito è probabile che qualcosa non vada come vorresti. La nostra società è sempre più frenetica e orientata al raggiungimento di alti standard e questo può portare al non riconoscimento dei propri bisogni e all'insorgere di difficoltà emotive come: ansia, attacchi di panico, depressione, problemi relazionali e di coppia ecc. Capire cosa ti stia accadendo è il primo passo per stare meglio. Frequentemente pensiamo che attraversare un periodo di sofferenza emotiva sia segno di debolezza e che a ciò non ci sia cura o rimedio "perchè siamo fatti così".
Sperimentare un nuovo punto di vista, con l'aiuto di un professionista, genera benessere e un cambiamento personale concreto. La Consulenza Psicologica aiuta a fare in modo che il cambiamento possa concretizzarsi; comprendendo la propria sofferenza, i propri stati d'animo e trovando una modalità nuova e più funzionale. Secondo un approccio Cognitivo-Comportamentale, scelto come mia formazione per la pratica di Psicologa-Psicoterapeuta, l'obiettivo del percorso psicologico, individuale o di coppia, è focalizzato sul problema presente, limitato nel tempo e orientato per obiettivi specifici. Quindi l'idea della psicoterapia di lunghissima durata o senza fine è ingiustificata e falsa.
Iniziare a pensare a come poter risolvere il proprio disagio individuale o di coppia è un primo passo verso il cambiamento e la crescita personale. Decidere di affrontarlo non è segno di debolezza, ma di forza personale e determinazione e ci porta ad essere propositivi ed attivi nella propria vita.
Chi sono
Mi chiamo Irina Lupetti e sono una Psicologa Psicoterapeuta laureata nel 2005 e specializzata nel 2010 in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. La mia passione per i viaggi, l’aiuto del prossimo e la rete mi hanno portato a focalizzarmi sulla consulenza psicologica online con particolare attenzione agli italiani residenti all’estero
Cosa faccio
Sono una libera professionista che esercita la professione di Psicologa Psicoterapeuta e il mio campo di attività riguarda in generale il benessere dell’individuo, ed in particolare la prevenzione o la cura di un disagio o di una sofferenza.
Dubbi e domande
Perchè devo andare da uno psicologo? Se vado dallo psicologo significa che sono pazzo? Se racconto le mie cose private allo psicologo, le potrà raccontare in giro? Queste ed altre domande molto comuni trovano risposta in questa pagina.
Aree di intervento
Per aiutarti a risolvere il tuo disagio psicologico è necessaria un'attenta valutazione del problema, in modo da individuare il trattamento più opportuno. L'approccio cognitivo-comportamentale da me usato è molto indicato per diverse problematiche.

L’attacco di panico è improvviso ed inaspettato: apprensione, paura di morire, sensazione di catastrofe, palpitazioni, sudorazione, difficoltà respiratorie, vertigini, nausea, vampate di calore, paura di impazzire o perdere il controllo.

Colui che soffre di una fobia specifica prova una paura marcata, persistente, sproporzionata sia quando lo stimolo fobico è presente ma anche quando si sta solo aspettando di affrontarlo

Quando il problema è di coppia più che cercare soluzioni nelle strategie individuali può essere molto utile attivare le risorse dei due partner all’interno della coppia stessa.

Si parla di depressione quando, la sofferenza è molto intensa, si protrae da tempo ed il tono dell’umore si stabilizza verso il basso determinando nella persona uno stato di apatia..

I disturbi alimentari sono un disagio caratterizzato da un cattivo rapporto con il cibo, con il proprio corpo e un’alterata valutazione di sè stessi.

Quando il problema è di coppia più che cercare soluzioni nelle strategie individuali può essere molto utile attivare le risorse dei due partner all’interno della coppia stessa.

Spesso i genitori non riescono a comprendere i bisogni dei loro figli e la loro contraddittorietà intrinseca al cambiamento che stanno vivendo.

L’insonnia è un disturbo del sonno caratterizzato dall’incapacità di dormire nonostante l’organismo ne abbia il reale bisogno fisiologico.

L’assertività è la capacità di comprendere, in modo costruttivo, le proprie emozioni ed esigenze, realizzando i propri bisogni ma non prevaricando l’altro.

Le reazioni emotive dell’uomo e della donna di fronte a questa difficoltà sono molto diverse.

Lo stress è la risposta psicofisica ad una quantità di compiti emotivi, cognitivi o sociali percepiti dalla persona come eccessivi.
Dr.ssa Irina Lupetti
Psicologa psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale
Il mio campo di attività riguarda il benessere dell’individuo ed in particolare la cura del disagio psicologico individuale e di coppia. Pertanto eseguo colloqui di sostegno psicologico, psicoterapia individuale e di coppia

Cosa turba la tua serenità? Posso aiutarti a stare meglio.
Chiama la Dr.ssa Irina Lupetti
Il mio studio
Il mio studio si trova in Via S. Giovanni 16, 50124 Firenze ma posso fornire i miei servizi ovunque nel mondo, dovunque tu ti trovi, grazie all'uso di Internet. In un mondo moderno e che si rinnova continuamente, anche la modalità di erogazione della terapia cognitivo-comportamentale ed il supporto psicologico si è evoluta: oggi non esistono limiti di distanze che ti impediscano di stare meglio.